Parmelia sulcata Taylor



Localitą: Trecate (Novara), 135 m slm.
Data: maggio 1999.
Ambiente: corteccia di quercia.
Forma di crescita: lichene foglioso.
Substrato: scorza, ma anche roccia e muschio.
Riproduzione: vegetativa per soredi.
Morfologia: tallo grigio chiaro superiormente, nero inferiormente, non ascendente.
Lobi chiaramente reticolati superiormente da una rete di pseudocifelle lineari.
Distribuzione ed ecologia: E' presente in quasi tutto il mondo. In Italia dalla pianura alla fascia subalpina. Predilige alberi isolati. E' una delle specie pił tolleranti all'inquinamento da SO2, NxOy e metalli pesanti.