Parmelia tiliacea (Hoffm.) Ach.


Localitą: Santuario del Varallino, Galliate (Novara), 153 m slm.
Data: marzo 1999.
Ambiente: corteccia di tiglio.
Forma di crescita: lichene foglioso.
Substrato: scorza, ma anche roccia e muschio.
Riproduzione: vegetativa per isidi.
Morfologia: tallo grigio chiaro superiormente e nero inferiormente, con dimensioni variabili da 5 a 20 cm. Lobi corti, arrotondati, larghi 3 - 10 mm. Isidi cilindrici di colore grigio con la punta a volte pił scura; appaiono come punti nerastri, sparsi sulla faccia superiore del tallo.
Distribuzione ed ecologia: presente dalle isole atlantiche alla Scandinavia centrale. In Italia dalla pianura alla fascia montana inferiore. E' considerato piuttosto resistente all'inquinamento.