NASTRO AZZURRO
Nastro Azzurro è la traduzione dall'inglese di "Blue Ribbon", riconoscimento nato per premiare il cavallo vincitore del Derby (una famosa corsa di cavalli che si teneva ogni anno in Inghilterra), al cui proprietario veniva consegnata una coccarda di colore azzurro.
Questo premio era
passato per analogia alle navi, per distinguere le più veloci che "galoppavano"
tra la Gran Bretagna e le colonie sulle celebri rotte del tè e della lana. Con l'avvento del vapore la distinzione era passata di diritto ai piroscafi e sembrava che alcune delle prime navi vincitrici fasciassero il fumaiolo con una banda azzurra per distinguersi dalle altre. I grandi transatlantici di questo secolo dovevano invece accontentarsi della firma sull'estratto del giornale di bordo delle autorità del porto di partenza e d'arrivo, le quali comprovavano l'avvenuto controllo orario. |
In occasione della vittoria del Rex il Cap. Giorgio Parodi, presidente dell'Aereoclub di Genova, fece dono al Rex di un... nastro di colore azzurro. O meglio di un guidone a fiamma lungo 29 metri, uno per ogni nodo di velocità del record mondiale, che nella parte più alta, prossima all'asta, recava cucite le tre grandi lettere del nome Rex.