Lecanora chlarotera Nyl.


Località: Ponte di Formazza (Verbania), 1300 m slm.
Data: febbraio 1999.
Ambiente: corteccia di latifoglia.
Forma di crescita: lichene crostoso.
Substrato: scorza.
Riproduzione: sessuata per spore.
Morfologia: tallo di colore biancastro o grigio chiaro. Apoteci a disco di colore marrone chiaro con margine tallino chiaro.
Distribuzione ed ecologia: presenta una notevole distribuzione ed è anche conosciuta nell'emisfero meridionale. E' molto comune sulle scorze degli alberi decidui isolati. Presenta una moderata sensibilità all'inquinamento.