Sistemi di irrigazione
Non sempre però le alluvioni avvenivano al momento
giusto e le inondazioni potevano rappresentare un grave pericolo per i raccolti
e quindi per la comunità. Era necessario perciò trovare il
modo di sfruttare al massimo l'acqua al momento della piena, ma impedirne
nello stesso tempo gli effetti disastrosi. Ciò era possibile solo
costruendo argini, canali e dighe che
imbrigliassero le piene, cioè solo dotandosi di sistemi di irrigazione.
Questi sistemi cominciarono ad apparire già nell'ottavo millennio
a.C., permettendo alle comunità residenti lungo i fiumi di raggiungere
benessere e alti livelli di civiltà.
Anche la costruzione di sistemi di irrigazione avranno importanti conseguenze
politiche; se ti interessa sapere quali, clicca su
sistemi di irrigazione
Shaduf, sistema ancora oggi usato per irrigare
i campi in riva al fiume