Tipi di nervatura:


La nervatura della foglia è costituita dai fasci di vasi conduttori che l'attraversano in tutta la sua lunghezza, a partire dal punto di intersezione.
La disposizione delle nervature è caratteristica per ogni specie.
1- Parallelinervia: i fasci principali si distinguono alla base della foglia e le nervature decorrono parallele sulla lamina per ricongiungersi all'apice.
2- Penninervia: dalla nervatura centrale si staccono nervature secondarie a guisa di piume di penna.
3- Palminervia: la nervatura principale si divide a partire dal punto d'inserzione del picciolo in tanti rami divergenti come le dita di una mano aperta.