Forme della foglia: foglia composta



 

Il lembo delle foglie composte è suddiviso in foglioline, ciascuna delle quali ha un proprio picciolo. 
Si possono distinguere due tipi principali di foglie composte : le palmate e le pennate.
Nelle foglie pennate (1) le foglioline si dipartono da ciascun lato di un asse, la rachide,  allo stesso modo delle piume di una penna.
Esse, inoltre, a seconda che manchi o sia presente la fogliolina mediana terminale, si dicono paripennate o imparipennate.
Nelle foglie palmate (2) le foglioline divergono dalla sommità del picciolo e quindi la rachide manca.