![]() |
In una foglia si distinguono tre parti: una inferiore ( guaina ) che avvolge più o meno il fusto; una parte di mezzo assottigliata che ne è la parte assile ( picciolo ) e una parte superiore espansa ( lembo o lamina). Alla base di alcune foglie si sviluppano delle espansioni squamiformi dette stipole. |
![]() ![]() ![]() |
La disposizione delle foglie sul fusto può essere a spirale ( alternata) (1), opposta ( a coppie ) (2), verticillata (tre o più ad un nodo) (3) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il margine di una foglia può essere di vario tipo. Tra cui: 1-Intero : margine senza incisioni o con incisioni appena accenate. 2-Crenato : margine con incisioni arrotondate. 3-Dentato 4-Dentellato 5-Seghettato : margine con incisioni sotto forma di denti acuti con la punta rivolta verso l'esterno. |