|
| |
Dal Caos, terra, cielo e mare
"Dunque, per primo fu Caos, e poi
Gaia dallampio petto, sede sicura per
sempre di tutti
gli immortali che tengono la vetta nevosa
dOlimpo
Generò i monti grandi, grato soggiorno
alle dee
Ninfe che hanno dimora sui monti ricchi
danfratti;
essa generò anche il mare infecondo, di
gonfiore furente,
Ponto, senza amore gradito; dopo,
con Urano giacendo, generò Oceano dai gorghi
profondi
".
Il
poeta Esiodo, vissuto probabilmente nellVIII secolo a.C., è il primo che abbia
cercato di organizzare sistematicamente il materiale mitico circolante nelle credenze
popolari, nella poesia eroica e nelle tradizioni religiose, per dare ragione del mondo:
come è arrivato a essere quello che è, quali sono i principî e le forze che lo
governano. Così facendo, apre la strada a quelle forme di pensiero volte ad una
sistemazione razionale, e non più mitica, delle conoscenze umane, che in seguito si
esprimeranno nella filosofia.
|