Nei primi secoli il Battesimo veniva
amministrato per "immersione", cioè attraverso un bagno.
Il Battistero, infatti, era costituito da una vasca che aveva tre gradini
a occidente, che il battezzato scendeva per immergersi nell'acqua, e tre
gradini a oriente, da cui il battezzato saliva.
Oggi il Battesimo per immersione viene praticato solo dalla Chiesa d'Oriente;
abitualmente in Occidente l'acqua viene fatta scorrere solo sul capo del
battezzato.
Gesù stesso è stato battezzato nell'acqua del fiume Giordano
da Giovanni Battista.
fonte battesimale ad immersione