I CONSUMI D'ACQUA IN AGRICOLTURA E NELL'ALLEVAMENTO
Il maggiore consumo d'acqua si ha nel settore primario.
L'acqua, infatti, ha un'importanza primaria nella produzione agricola,
essendo un elemento essenziale alla crescita
dei raccolti e alla vita animale.
Ma non tutta l'acqua utilizzata è in realtà necessaria; buona
parte infatti viene sprecata in quanto non si utilizzano tecniche adeguate
e/o non si controllano le perdite. Infatti il 70-80% dell'acqua usata per
irrigare evapora o si infiltra nel terreno prima di raggiungere le colture,
mentre per l'allevamento di un capo suino si usano attualmente circa 30 l
di acqua al giorno, molti di più dei circa 10 litri che sarebbero
sufficienti se si usassero opportune tecniche.