Cesena 03/10/1996

Raccolta dati

osservazioni a occhio nudo: All'interno del barattolo l'acqua è divenuta di un colore giallo scuro, e si notano delle bollicine di gas. Sulla superficie dell'acqua appare una pellicola viscosa. L'odore che emana è acre, di sostanza putrescente.
osservazioni al microscopio Nella goccia d'acqua solo le osservazioni a 400 ingrandimenti ci permettono i individuare tanti piccoli organismi in movimento. Alcuni sono lunghi a forma di bastoncello, altri sono piccoli a forma rotonda. I primi si muovono velocemente mentre i secondi molto più' lentamente.
Interpretazioni : Possiamo dedurre che la formazione del velo sul pelo dell'acqua e l'odore acre siano stati causati dai microrganismi osservati al microscopio. In base alle piccolissime dimensioni riteniamo che si tratti di batteri.

 

vai a

raccolta dati 2