CASTELVETRANO - I MAMMIFERI
Il Riccio
(Edinaceus europaeus): della famiglia degli Erinaceidi, chiamato
erroneamente <<porcospino>>. Possiede da 15.000 a
16.000 aculei lunghi pochi centimetri duri ed acuminati. Se un
pericolo lo minaccia si arrotola su se stesso, diventando una
palla spinosa, posizione che assume durante l'ibernazione.
Possiede un muso
a grugno, arti brevi e robusti con 5 dita unghiate. Dotato di
olfatto finissimo, durante la notte esce dalla tana per andare a
caccia d'insetti, topi e combatte coraggiosamente la vipera dal
cui veleno è pressoché immune. Dalle nostre parti viene
chiamato "Rizzu".