Tecniche Produttive per un cinema libero
23 Gennaio '96 - 8 Febbraio '96
| 16 dicembre ore 19,00 | Il Cameramen di Buster Keaton accompagnamento al piano di Mario Germani, presentato da Roberto Alemanno, Acc. Belle Arti - Roma -Letture di poesie sul cinema di Domenico Vuoto |
| ore 21,00 | Buffet |
TECNICHE PRODUTTIVE PER UN CINEMA LIBERO
| 23 gennaio ore 17,30 | Il linguaggio delle immagini in riferimento alle teorie dei due mezzi di espressione: cinema e televisione |
| 25 gennaio ore 17,30 | Indagine sulle tecnologie leggere: la telecamera e i suoi accessori |
| 30 gennaio ore 17,30 | Visione di alcuni cortometraggi realizzati nel corso di regia. Dibattito finale sul linguaggio e sulle metodologie adottate. |
| 1 febbraio ore 17,30 | Niente stasera di Ennio De Dominicis Dibattito con l'autore |
| 6 febbraio ore 17,00 | Proiezione di un cortometraggio elettronico realizzato a basso costo |
| 8 febbraio ore 17,30 | Una storia semplice di Emidio Greco Dibattito con l'autore |